Blackpink: il nuovo singolo "Jump" richiama il classico di Love Parade

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Germany

Down Icon

Blackpink: il nuovo singolo "Jump" richiama il classico di Love Parade

Blackpink: il nuovo singolo "Jump" richiama il classico di Love Parade

"Blackpink nella tua zona": è questo lo slogan del gruppo femminile sudcoreano, che scatena l'euforia tra molti fan del K-Pop : Blackpink è un movimento, uno stile di vita, un fenomeno culturale.

Dal loro debutto nel 2016, le quattro artiste sudcoreane sono diventate uno dei prodotti pop d'esportazione di maggior successo al mondo, e non solo musicalmente. Jisoo, Jennie, Rosé e Lisa sono icone di stile, volti pubblicitari e influencer, tutto in uno. Dal 5 luglio 2025 sono impegnate nel loro "Deadline World Tour", che le porterà ancora una volta sui principali palchi di tutto il mondo.

Ora, come previsto, è uscito il loro nuovo singolo, "Jump", il primo in tre anni. Ricorda una canzone che faceva parte della colonna sonora della Love Parade del 1997 a Berlino: "Meet Her At The Love Parade" di Da Hool, noto anche come DJ Hooligan, DJ e produttore techno tedesco. Con questo brano, cantato prevalentemente in inglese, le quattro giovani donne sono finalmente uscite dalla bolla del K-pop e si sono lanciate nel mondo della musica internazionale. Nel giro di pochi giorni, hanno raggiunto la vetta delle classifiche di iTunes e anche delle classifiche globali di Spotify.

Prodotto dell'industria dell'intrattenimento sudcoreana

Le Blackpink sono state fondate dalla YG Entertainment, una delle più grandi aziende del settore K-pop. Come di consueto in Corea del Sud , le giovani ragazze hanno seguito anni di formazione in canto, ballo, lingue e presenza scenica. Il loro album di debutto, un doppio singolo contenente i brani "Boombayah" e "Whistle", è uscito nel 2016. La combinazione di ritmi elettronici, rap, ritornelli orecchiabili e testi in coreano-inglese ha suscitato scalpore , anche al di fuori dell'Asia .

Il gruppo K-Pop Blackpink: quattro giovani donne in abiti neri posano per la fotocamera.
Blackpink agli MTV Video Music Awards 2022 Immagine: AdMedia/Starface/IMAGO
Simbolo dell'"onda coreana"

Con la loro musica, i video musicali elaborati e uno stile chiaramente riconoscibile, le Blackpink sono diventate rapidamente uno dei gruppi K-pop di maggior successo di tutti i tempi. Il loro successo è considerato un esempio lampante della "Korean Wave" , l'ascesa internazionale della cultura sudcoreana a partire dagli anni 2000 (in coreano: Hallyu).

Negli ultimi anni, questo genere musicale non ha avuto il boom di prima, nonostante il successo delle Blackpink e l'imminente ritorno della boy band BTS , afferma il Dr. Adam Zulawnik, ricercatore di studi coreani presso l'Università di Melbourne, in un'intervista a DW. Tuttavia, l'industria dell'intrattenimento sudcoreana è estremamente resiliente e innovativa, non da ultimo perché è sostenuta dal governo sudcoreano, non solo come fattore economico, ma soprattutto come componente centrale della strategia nazionale per il cosiddetto "soft power": si intende rafforzare l'immagine positiva della Corea del Sud in tutto il mondo attraverso esportazioni culturali come il K-pop e le serie Netflix .

Quattro personalità, uno stile comune

A differenza di molti altri gruppi, le Blackpink sono composte da sole quattro protagoniste, ognuna con il proprio carisma unico: Jennie, cresciuta in Nuova Zelanda , è nota per il suo senso della moda e per il suo ruolo di ambasciatrice del marchio Chanel . Jisoo è considerata l'identità visiva del gruppo ed è anche un'attrice di successo.

Una giovane donna con un abito viola a spalle scoperte posa per la fotocamera.
Jisoo da Dior durante la settimana della moda di Parigi nel febbraio 2023. Foto: BENOIT TESSIER/REUTERS

Rosé, nata in Nuova Zelanda e cresciuta in Australia , affascina con la sua voce soul e la sua natura malinconica. Lisa, originaria della Thailandia , ispira con la sua precisione nella danza e la sua presenza internazionale sui social media.

Questa diversità ha permesso al gruppo di attrarre un pubblico molto vario in tutto il mondo, sia musicalmente che visivamente. Adam Zulawnik lo sottolinea anche: "In effetti, molti artisti sudcoreani hanno superato le aspettative tradizionali di un aspetto 'tipicamente coreano', o le hanno consapevolmente abbandonate. Un buon esempio di come gli stili musicali sudcoreani stiano cambiando è Rosé delle Blackpink, che si esibisce insieme al cantante statunitense Bruno Mars . Molti internauti hanno trovato lo stile pop/rock più generale del brano "Apt." fresco e contemporaneo."

Marchio: Moda e Bellezza

Le Blackpink sono note non solo per la loro musica, ma anche per la loro influenza sulle tendenze della moda e sugli ideali di bellezza. Tutte e quattro le componenti collaborano con marchi di lusso internazionali, tra cui Dior , Chanel, Saint Laurent e Celine, oltre a marchi di cosmetici come MAC e Hera. I loro look sono copiati in tutto il mondo: colori di capelli, acconciature, accessori e tecniche di trucco, molti dei quali diventano tendenze dopo le apparizioni delle Blackpink sui social media.

Questa intersezione tra cultura pop e industria della moda è il risultato della strategia di marketing a 360 gradi dell'industria dell'intrattenimento sudcoreana. Zulawnik cita alcuni esempi: "Si va dai menu dei BTS da McDonald's in Australia agli snack del gruppo SEVENTEEN nella Repubblica Popolare Cinese . Questa strategia è particolarmente visibile nel Sud-est asiatico, uno dei mercati più importanti per il K-pop. Lì, molti gruppi collaborano con marchi e aziende locali, creando così un legame diretto con la vita dei loro fan".

I social network come fattore di successo

Un elemento chiave del successo delle Blackpink è la loro forte presenza online. Il gruppo femminile gestisce uno dei canali YouTube più grandi al mondo, con oltre 90 milioni di persone che seguono i loro video musicali, le riprese delle prove e le loro opinioni personali.

Su piattaforme come Instagram, TikTok e la piattaforma coreana Weverse, il gruppo mantiene uno stretto contatto con la sua fanbase, i "Blinks". Questa vicinanza digitale alla community amplifica il loro impatto: appaiono accessibili senza perdere il loro fascino.

Cosa ha cambiato Blackpink nell'industria K-Pop

Per lungo tempo, i gruppi maschili sono stati considerati dominanti nell'industria musicale sudcoreana. Le Blackpink hanno cambiato per sempre questa immagine. Dimostrano che i gruppi femminili possono raggiungere il successo internazionale senza conformarsi a ruoli stereotipati. La loro presenza è sicura di sé, professionale e creativa: un modello per molte giovani artiste.

Il loro modello – un gruppo più piccolo con profili individuali ben definiti, poche ma efficaci uscite e un'intensa attività di pubbliche relazioni a livello globale – ha influenzato molti altri gruppi K-pop. Il cosiddetto "Effetto Blackpink" è da tempo un nome familiare nel settore. Pertanto, le quattro giovani donne rimangono una forza determinante nella cultura pop, e lo dimostreranno ai fan di tutto il mondo con il "Deadline World Tour".

Questa è una versione aggiornata dell'articolo del 1° luglio 2025.

dw

dw

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow